M.P.S italiana residente in Inghilterra, proprietaria di un appartamento a Milano con inquilino moroso; abbiamo dato corso allo sfratto per morosità e liberato l’immobile; la proprietaria ha poi deciso per la vendita e conferito procura notarile per la vendita dell’immobile.
W. O. cittadino tedesco, desiderava acquistare una casa sul lago di Como; dopo aver stipulato il preliminare e versato il deposito cauzionale, non riusciva a stipulare il rogito con la società venditrice per incomprensioni e diffidenze tra le parti; a seguito del nostro intervento si è appurato che esistevano lievi difformità catastali che ponevano ostacoli che rallentavano la vendita; appianato questo aspetto tramite un nostro tecnico, è stato possibile concludere la compravendita in tempi brevi con soddisfazione delle parti.
D.C. cittadino americano, voleva acquistare un immobile sul lago Maggiore; l’immobile era stato individuato tramite un sito internet. Prima di muoversi dalla Florida per venire a vederlo, gli abbiamo fatto avere via mail una perizia con rilievo fotografico, predisposta da un nostro tecnico di fiducia.
N.D. cittadina italiana trasferita da 40 anni in USA, era proprietaria di un terreno nelle Marche che era intenzionata a vendere ma non era in grado di muoversi da N.Y. per motivi di salute. Abbiamo individuato un’agenzia immobiliare affidabile sul posto, alla quale la signora ha conferito l’incarico; dopo circa un anno è stato trovato un acquirente; la signora ci ha conferito la procura notarile ed è stato possibile procedere con la vendita tramite un notaio italiano.